Informativa Generale sulla Privacy di Jazz Pharmaceuticals

ITALY

Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2025

Informativa Generale sulla Privacy di Jazz Pharmaceuticals

Introduzione

Jazz Pharmaceuticals plc e le sue società controllate e consociate, comprese le società GW Pharmaceuticals (“noi”, “ci” e “nostro/a/i/e”) riconoscono l’importanza della privacy dell’utente e si impegnano a rispettarla e tutelarla.

La presente Informativa sulla privacy si applica alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali dell’utente attraverso i nostri siti web, le pagine, le applicazioni, i dispositivi e le piattaforme mobili (congiuntamente, il “Sito”), quando comunichiamo con l’utente e attraverso le nostre interazioni commerciali offline con l’utente, quando non si applicano altri avvisi nel nostro Centro per la privacy.

Per dati personali si intende qualsiasi informazione o parte di informazione che possa identificare l’utente direttamente (ad es., il suo nome) o indirettamente (ad es., un numero identificativo univoco).

Ai fini delle leggi del Regno Unito, della Svizzera e dell’Unione europea in materia di protezione dei dati, agiamo in qualità di titolare del trattamento dei dati personali dell’utente, in modo indipendente o congiunto.

Si prega di leggere attentamente la presente Informativa sulla privacy per comprendere le nostre modalità di raccolta, utilizzo, conservazione e condivisione dei dati personali degli utenti. Continuando a utilizzare il Sito o a fornirci i suoi dati personali, l’utente accetta la presente Informativa sulla privacy. Qualora l’utente non approvi l’uso dei propri dati personali qui descritto, è pregato di non utilizzare il Sito o di fornirci in altro modo dati personali.

Se l’utente è residente in California, deve leggere l’Informativa supplementare per i consumatori della California facendo clic qui.

Quali dati personali raccogliamo sull’utente?   

Possiamo raccogliere i seguenti dati personali riguardo all’utente:

  • Informazioni di base: nome, cognome (incluso il prefisso o il titolo), alias, sesso, età o data di nascita, nonché la lingua preferita.
  • Estremi di contatto: informazioni che ci consentono di contattare l’utente, ad esempio e-mail personali o aziendali, indirizzo postale, numeri di telefono e profilo su una piattaforma di social media;
  • Uso del prodotto: dati relativi all’uso dei nostri prodotti (incluso il feedback), la cronologia e le preferenze di acquisto, le interazioni con noi, il metodo di comunicazione preferito e i servizi utilizzati;
  • Informazioni sanitarie: il suo stato di salute, le sue condizioni di salute e i dati sanitari dedotti dalle informazioni che ci ha fornito; se l’utente è un paziente/consumatore negli Stati Uniti, deve leggere la nostra Informativa sulla privacy dei dati sanitari dei consumatori negli Stati Uniti qui;
  • Dati tecnici e sull’attività di rete: informazioni sul dispositivo dell’utente e sull’utilizzo dei nostri siti web, app e sistemi, tra cui indirizzo IP, ID del dispositivo, modello e versione hardware, informazioni sulla rete mobile, sistema operativo e altri identificatori online, tipo di browser, cronologia di navigazione, cronologia di ricerca, orario di accesso, pagine visualizzate, URL su cui è stato fatto clic, moduli inviati e posizione fisica;
  • Materiali audiovisivi: foto, video e registrazioni vocali dell’utente, comprese le registrazioni video acquisite tramite telecamere a circuito chiuso (CCTV) in conformità alle leggi applicabili;
  • Informazioni sulle visite presso le nostre sedi: ora di ingresso e uscita da una sede di Jazz Pharmaceuticals;
  • Informazioni sulle ricerche di mercato: risposte alle domande sulle ricerche di mercato, comprese le sue opinioni e i suoi commenti;
  • Informazioni pubblicamente disponibili: comprese quelle sui social media (come commenti che descrivono il supporto o l’esperienza con i prodotti Jazz Pharmaceuticals); e
  • qualsiasi informazione che l’utente decida di fornirci attraverso un modulo web, un messaggio e-mail, un’applicazione mobile, una telefonata o un altro metodo di comunicazione.

Come raccogliamo i dati personali dell’utente?  

Raccogliamo i dati personali dell’utente da diverse fonti. Nella maggior parte dei casi otterremo informazioni direttamente dall’utente nelle seguenti situazioni:

  • quando l’utente compila i moduli sul Sito, anche quando si registra, carica o invia qualsiasi materiale tramite il Sito, o partecipa a qualsiasi concorso o promozione da noi sponsorizzata;
  • quando crea un account utente;
  • quando segnala un problema o invia domande, dubbi o commenti riguardanti il Sito o il suo contenuto;
  • quando si iscrive alle newsletter o sottoscrive un abbonamento per ricevere comunicazioni promozionali da parte nostra;
  • quando partecipa a un evento online;
  • quando ordina prodotti e servizi tramite il Sito (come materiali informativi, brochure, ecc.)
  • in relazione all’assistenza prestata a un paziente o a programmi di supporto al paziente. Se l’utente sceglie di partecipare a uno dei nostri programmi di assistenza o supporto ai pazienti, lo esortiamo a fare riferimento al modulo di iscrizione specifico per quel programma per ulteriori informazioni sulle modalità di raccolta e trattamento dei dati personali.
  • quando l’utente partecipa a forum di discussione o usufruisce di altre funzioni delle reti social connesse al Sito.
  • quando l’utente sceglie di rispondere o partecipare ai sondaggi che, di tanto in tanto, possiamo svolgere sul Sito a scopo di ricerca;
  • quando partecipa volontariamente alle nostre ricerche di mercato;
  • quando visita i nostri uffici; e
  • in relazione alle interazioni commerciali offline con l’utente, ad esempio se ci fornisce informazioni in occasione di un evento di settore o ci contatta telefonicamente.

La raccolta dei dati personali dell’utente è necessaria alla fornitura del servizio richiesto, ivi compresi i servizi disponibili tramite il Sito. L’eventuale rifiuto dell’utente di trasmettere i dati personali potrebbe impedirci di fornirgli i servizi richiesti.

Potremmo anche ricevere dati personali sull’utente da altre fonti, tra cui potrebbero figurare:

  • fornitori di servizi terzi, broker di dati, agenzie di ricerche di mercato e partner commerciali;
  • operatori sanitari e il loro personale;
  • gruppi e associazioni di settore e di pazienti (compresi gli organizzatori di conferenze ed eventi);
  • fonti pubblicamente disponibili, comprese le informazioni fornite su siti web, piattaforme di social media, forum o piattaforme pubbliche e altre fonti di terze parti; e
  • agenzie governative, funzionari pubblici e registri pubblici.

Inoltre, potremmo raccogliere automaticamente dati tecnici di base da tutti i visitatori del Sito. Raccogliamo dati tecnici durante la visita dell’utente al Sito mediante strumenti automatici di raccolta dati, tra cui potrebbero figurare i cookie e altre tecnologie di uso comune. Tali strumenti raccolgono alcune informazioni standard che il browser dell’utente invia al Sito, quali la lingua e il tipo di browser, l’ora di accesso e l’indirizzo del sito visitato prima di giungere al Sito; oltre a eventuali informazioni riguardanti l’indirizzo IP (Internet Protocol) o i dati di clickstream all’interno del Sito (ovvero le azioni eseguite nell’ambito del Sito). Consultare più avanti “Cookie e altre tecnologie analoghe” per ulteriori ragguagli sulle informazioni raccolte tramite cookie e altre tecnologie di uso comune.

Come utilizziamo i dati personali dell’utente?   

Nel rispetto delle leggi vigenti in materia di protezione dei dati, possiamo utilizzare i dati personali dell’utente per scopi commerciali legittimi, ad esempio per consentirci di gestire con successo la nostra attività. Tra tali scopi figurano quanto segue:

  • fornire all’utente i servizi e le informazioni offerti attraverso il Sito;
  • contattare l’utente e rispondere alle sue domande e richieste;
  • per l’amministrazione aziendale, compresa l’analisi statistica;
  • personalizzare la visita dell’utente al Sito e assistere l’utente durante l’utilizzo dello stesso; migliorare il Sito aiutandoci a capire chi lo utilizza;
  • analizzare o prevedere le preferenze dell’utente per individuare tendenze aggregate, allo scopo di sviluppare, migliorare o modificare i nostri prodotti, servizi e le nostre attività aziendali;
  • gestire i nostri sistemi e le nostre reti IT e di comunicazione; e
  • prevenire e rilevare frodi.

Ove richiesto dalla legge, raccoglieremo il consenso dell’utente al trattamento dei suoi dati personali.

Possiamo anche utilizzare i dati personali dell’utente per adempiere ai nostri obblighi contrattuali, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti in sede giudiziaria e per rispettare le leggi, i regolamenti o i codici di condotta applicabili. I server impiegati per la gestione del Sito identificano automaticamente un computer attraverso l’indirizzo IP. Qualora constatassimo, in buona fede, che l’utente abbia fatto o tentato di fare un uso improprio del Sito o danneggiarlo, potremmo avviare delle indagini e collaborare con le forze dell’ordine pertinenti al fine di tutelare i nostri diritti o la nostra proprietà.

Potremmo contattare l’utente periodicamente via e-mail per fornire informazioni relative a programmi, prodotti, servizi e contenuti di suo possibile interesse, a meno che l’utente non ci comunichi di non voler ricevere comunicazioni di marketing. Se le leggi vigenti richiedono l’ottenimento dell’esplicito consenso prima dell’invio di determinate tipologie di comunicazioni di marketing, trasmetteremo all’utente tali comunicazioni soltanto dopo aver ottenuto il suo esplicito consenso.

È possibile annullare l’iscrizione alla ricezione di e-mail commerciali o di marketing da Jazz Pharmaceuticals seguendo le istruzioni incluse nell’e-mail. Tuttavia, anche se l’utente decide di non ricevere tali comunicazioni, ci riserviamo il diritto di inviargli comunicazioni non di marketing o transazionali (come importanti informazioni sulla sicurezza del prodotto, appuntamenti o modifiche ai termini del sito web o dell’applicazione mobile).

Potremmo anche trattare i dati personali che l’utente ha reso disponibili pubblicamente su piattaforme pubbliche di social media (compresi blog, forum ecc.), relativi a Jazz Pharmaceuticals, ai nostri prodotti e più in generale a farmaci e malattie. Questa attività, denominata “social media listening”, si basa sui nostri legittimi interessi aziendali, ad esempio per (i) comprendere meglio il modo in cui determinati pubblici chiave, come gli operatori sanitari o i pazienti, vivono determinate patologie o reagiscono all’uso dei prodotti di Jazz Pharmaceuticals, (ii) comprendere meglio la reputazione di Jazz Pharmaceuticals e altre tendenze di mercato, (iii) individuare gli interlocutori chiave e avviare contatti con loro. Ciò può riguardare i dati personali dell’utente sotto forma di commenti, messaggi, blog, foto e video.

Potremmo anche utilizzare i dati personali dell’utente nell’ambito delle nostre ricerche di mercato. Per condurre le ricerche di mercato ci affidiamo ad agenzie che condividono con noi solo dati aggregati o resi anonimi. Ciò significa che l’agenzia di ricerche di mercato non divulgherà alcun dato che possa identificare l’utente. Analizziamo e valutiamo le risposte dell’utente alle nostre domande di ricerca di mercato per comprendere le esigenze, le preferenze, le opinioni o le esperienze riguardanti un prodotto, un servizio, una malattia, un trattamento, il contesto dei pagatori o un’area sanitaria, o per comprendere meglio le opportunità future all’interno di un mercato, per migliorare la comprensione del nostro settore o delle aree terapeutiche in cui operiamo, o per monitorare le prestazioni di mercato. Laddove richiesto dalla legge, ci baseremo sul consenso dell’utente o sul nostro legittimo interesse a raccogliere dati sulla nostra azienda e sul settore in cui operiamo, a comprendere meglio il tema dei rimborsi o l’area terapeutica e a migliorare la nostra comprensione del modo in cui lavoriamo. Laddove raccogliamo informazioni sanitarie o mediche, lo faremo in base all’esplicito consenso dell’utente. L’utente può revocare il suo consenso in qualsiasi momento comunicandolo alla persona che lo ha contattato in relazione alla ricerca di mercato, oppure contattando tale persona in un secondo momento attraverso le modalità di comunicazione (ad es. e-mail/telefono) fornite al momento della ricerca di mercato e facendo riferimento alla ricerca di mercato a cui sta partecipando.

Quando l’utente visita una delle nostre sedi, trattiamo i suoi dati personali per (a) registrarlo come visitatore (compresa l’emissione di un badge per i visitatori in alcune località), (b) agevolare la sua visita, (c) amministrare l’accesso al WiFi per i visitatori e (d) mantenere la sicurezza e l’integrità generale dei nostri locali fisici, del Wi-Fi per i visitatori e dei sistemi IT (ad es. attraverso registrazioni tramite telecamere a circuito chiuso con un preavviso adeguato come richiesto dalla legge e monitorando e limitando l’uso del nostro Wi-Fi per i visitatori, per limitare l’accesso a determinati siti web che potrebbero contenere contenuti inappropriati o inaffidabili). Tale trattamento si basa sui nostri legittimi interessi di proteggere contro reati penali, salvaguardare la legge nazionale, mantenere un ambiente di lavoro sicuro per il personale, amministrare l’accesso al WiFi per i visitatori, proteggere la sicurezza e l’integrità dei nostri locali e sistemi IT (incluso il WiFi) e difenderci da rivendicazioni avanzate per danni ai sensi del diritto civile.

Con chi condividiamo i dati personali dell’utente?  

Potremmo avvalerci di fornitori scelti per la prestazione di servizi, ivi comprese società incaricate di fornire assistenza tecnica a noi e al cliente con riguardo al Sito, che potrebbero avere accesso ai dati personali dell’utente in base alla necessità di sapere durante la prestazione dei servizi per nostro conto.

Le nostre collegate (https://jazzpharma.com/contact/) potrebbero altresì avere accesso ai dati personali dell’utente, ivi compreso tramite il Sito o nell’ambito dello stesso, per le finalità definite nell’Informativa sulla privacy.

Allo stesso modo, la condivisione dei dati personali dell’utente potrebbe avvenire nei modi prescritti o consentiti dalla legge al fine di osservare ordinanze, provvedimenti giurisdizionali analoghi, richieste di pubbliche autorità o qualora dovessimo ritenere, in buona fede, che la divulgazione costituisca un obbligo giuridico ovvero sia necessaria a tutelare i nostri diritti e la nostra proprietà o i diritti, la proprietà o la sicurezza altrui, ivi compresi consulenti, forze dell’ordine, autorità giudiziarie e amministrative.

Inoltre, potremmo trasferire i dati personali dell’utente a un’altra organizzazione in caso di riassetto, fusione, vendita, joint venture, cessione, trasferimento o altro atto di disposizione avente ad oggetto l’integralità o una parte dell’azienda, del patrimonio o delle azioni (compresi i trasferimenti di azienda nell’ambito di eventuali procedimenti fallimentari o di analoga natura).

Quando trasferiamo i dati personali dell’utente al di fuori del suo Paese di residenza?   

Data la natura globale delle attività di Jazz Pharmaceuticals, i dati personali dell’utente potrebbero essere trasferiti verso Paesi situati al di fuori del territorio nazionale o dell’area geografica di residenza, anche verso Paesi che potrebbero non garantire un livello di protezione adeguato oppure analogo a quello fornito dal proprio Paese o area geografica di residenza. In tal caso, adotteremo misure adeguate per proteggere i dati personali dell’utente in conformità alle leggi applicabili in materia di protezione dei dati.

Ad esempio, se l’utente si trova nello Spazio economico europeo (“SEE”), nel Regno Unito (“UK”) o in Svizzera potremmo trasferire i suoi dati personali verso gli Stati Uniti o altri Paesi al di fuori del SEE, del Regno Unito o della Svizzera. Per i trasferimenti di dati personali dal SEE, dal Regno Unito e dalla Svizzera verso altri Paesi che non offrono un livello di protezione dei dati riconosciuto adeguato dalla Commissione europea, dal Regno Unito e dalla Svizzera ai sensi degli standard SEE, del Regno Unito e dalla Svizzera, attuiamo misure idonee a proteggere i dati personali, assicurandoci, ad esempio, di vincolare il destinatario mediante le clausole contrattuali tipo adottate dalla Commissione europea dal Regno Unito e dalla Svizzera.

Tutte le entità di Jazz Pharmaceuticals hanno sottoscritto un contratto tra filiali relativo al trattamento e al trasferimento dei dati che prevede clausole contrattuali standard per disciplinare il trasferimento di dati personali all’interno di Jazz Pharmaceuticals dal SEE, dall’UK e dalla Svizzera ad altri Paesi, compresi gli Stati Uniti.

Come proteggiamo i dati personali dell’utente?   

La sicurezza dei dati personali dell’utente è molto importante per noi. Adottiamo misure ragionevoli, incluse garanzie tecniche, amministrative e fisiche, concepite per proteggere i dati personali inoltratici da perdita, abuso e accesso non autorizzato, divulgazione, modifica e distruzione. Tuttavia, nessun metodo di sicurezza o metodo di trasmissione basato su Internet è totalmente sicuro, pertanto l’utente deve agire sempre con cautela quando trasmette dati personali attraverso Internet.

Per quanto tempo conserviamo i dati personali dell’utente?  

Potremmo conservare i dati personali dell’utente per il periodo di attività dell’account o quello necessario al perseguimento delle specifiche finalità aziendali per cui sono stati raccolti. In alcuni casi, potremmo essere tenuti a conservare i dati per ottemperare a leggi, regolamenti o altri obblighi legali, risolvere controversie e far valere gli accordi stipulati.

In alcune giurisdizioni, le leggi e i regolamenti ci indicano per quanto tempo dobbiamo conservare i dati personali degli utenti. La durata della conservazione dei dati dipende dalle leggi della giurisdizione in cui l’utente si trova quando condivide i dati con noi.

Quali sono i diritti dell’utente in merito ai suoi dati personali?   

L’utente può essere titolare di determinati diritti ai sensi delle leggi locali applicabili in materia di protezione dei dati, diritti che possono essere soggetti a limitazioni e/o restrizioni. Tra tali diritti figurano (i) il diritto di richiedere l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei propri dati personali; (ii) il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali o di opporsi al medesimo; e (iii) il diritto alla portabilità dei dati.

Se l’utente desidera esercitare uno dei suddetti diritti, può inviarci la sua richiesta utilizzando uno dei metodi elencati nella sezione “Come contattarci” di seguito.

Quando l’utente presenta una richiesta relativa ai suoi dati personali, ci riserviamo il diritto di verificare la sua identità per garantire che i dati in nostro possesso vengano forniti all’individuo a cui si riferiscono e che solo tali individui o i loro rappresentanti autorizzati possano esercitare i diritti relativi a tali dati.

Inoltre, una persona autorizzata ad agire per conto dell’utente può presentare una richiesta verificabile relativa ai suoi dati personali. Se l’utente designa una persona autorizzata a presentare richieste di esercizio di determinati diritti alla privacy per suo conto, sarà necessario verificare che l’utente abbia fornito alla persona accreditata l’autorizzazione a presentare una richiesta per suo conto.

Se l’utente ritiene che i suoi diritti siano stati violati a seguito di un trattamento dei suoi dati non conforme alle leggi sulla protezione dei dati, ha anche il diritto di presentare un reclamo all’autorità locale per la protezione dei dati.

Cookie e altre tecnologie analoghe   

Jazz Pharmaceuticals potrebbe utilizzare cookie o altre tecnologie simili per far sì che i nostri siti web funzionino come l’utente si aspetta; per valutare come vengono utilizzati i nostri siti web; per personalizzare l’esperienza dell’utente e per fornire contenuti online personalizzati in base ai suoi interessi.

I cookie sono file di testo di ridotte dimensioni che vengono memorizzati sul computer dell’utente o su altri dispositivi di accesso al web dai siti web che l’utente visita. I cookie ci consentono di distinguere l’utente dagli altri utenti di un sito web e di migliorare i nostri siti Internet e la sua esperienza quando naviga negli stessi. Per ulteriori informazioni sui cookie e su altre tecnologie analoghe, si invita a fare riferimento alla nostra Informativa sui cookie.

È possibile anche trovare informazioni sui cookie che utilizziamo, e modificare le proprie impostazioni per i cookie e analoghe tecnologie, facendo clic sul link Impostazioni cookie (o Preferenze cookie) nel piè di pagina di ogni pagina dei nostri siti web. Inoltre, è possibile rifiutare o accettare i cookie attivando le impostazioni sul proprio browser. Il menu “aiuto” della maggior parte dei browser Internet contiene informazioni su come disabilitare i cookie, oppure si può visitare il sito www.allaboutcookies.org. Si prega di notare che se i cookie sono disabilitati nel browser, alcune caratteristiche o funzionalità dei nostri siti web potrebbero non funzionare correttamente.

Collegamenti esterni  

Il Sito potrebbe contenere, talvolta, collegamenti a siti esterni gestiti da altri soggetti. Non siamo responsabili per tali siti esterni né per il contenuto degli stessi. Una volta abbandonato il Sito, non saremo responsabili della protezione e privacy dei dati forniti dall’utente. L’utente dovrebbe agire con cautela e consultare le informative sulla privacy del sito visitato.

Invia un’e-mail a un amico   

Ove consentito dalle leggi vigenti, potremmo offrire di tanto in tanto un servizio di “Invio” o “Condivisione” che consenta all’utente di condividere agevolmente i contenuti del Sito con qualcun altro. Laddove l’utente si serva di tale funzione dovrà assicurarsi di aver ottenuto il consenso della persona interessata prima di fornirci i dati personali della stessa. Utilizzeremo tali dati personali per inviare alla persona un’unica e-mail per conto dell’utente.

Minori di 13 anni   

Il Sito non è rivolto a minori di 13 anni né raccogliamo consapevolmente dati da minori di 13 anni. Se l’utente ha meno di 13 anni non deve usare il Sito né trasmetterci suoi dati personali. Qualora l’utente ritenga che abbiamo raccolto involontariamente dati personali riguardanti propri minori, può contattarci ai recapiti riportati di seguito.

Come contattarci   

In caso di domande, commenti o suggerimenti sulla presente Informativa o sulle nostre pratiche in materia di privacy, contattare l’Ufficio per la Privacy di Jazz Pharmaceuticals all’indirizzo:

Indirizzo: 3170 Porter Drive, Palo Alto, CA 94303, Stati Uniti                                  
Tel.: (650) 496-3777                                  
E-mail: privacy@jazzpharma.com

Per il Regno Unito, la Svizzera e l’Unione europea, il nostro Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo dpo@jazzpharma.com.

Se l’utente è residente in California, Washington o Nevada, lo invitiamo a utilizzare il nostro Modulo di richiesta privacy online.

Come aggiorniamo la presente Informativa sulla privacy?   

Di tanto in tanto potremmo aggiornare la presente Informativa; in tal caso forniremo una notifica di tali modifiche aggiornando la data di “Ultimo aggiornamento” all’inizio del presente documento. Se le modifiche sono significative, forniremo un avviso in modo ben visibile per informare l’utente delle modifiche apportate.